Francia 2022 - 2024

TEATRO E GESTALT

Thomas Louapre
Photos © Edward Burtynsky

« Là dove cresce il pericolo, cresce anche ciò che salva ». Friedrich Hölderlin

Panoramica

ll teatro è uno strumento antico: lungi dall’essere un semplice spazio di rappresentazione, può essere vissuto come un laboratorio per sperimentare altre forme di azione. Non come un luogo di “finzione”, ma come un luogo di verità. Uno spazio in cui l’essere umano può rivivere l’enigma di essere un corpo vivente, al confine tra il visibile e l’invisibile. Lavorando con la Gestalt terapeuta Marie José de Aguair, cercheremo insieme quella forma di intelligenza che potremmo chiamare organicità.

Quando un essere umano si connette alla corrente organica, il suo atteggiamento cambia. Non è più la mente a dirigere e il corpo a obbedire: intuizione e azione diventano un tutt’uno. Spesso l’attore – cioè l’essere umano in azione – è il primo a stupirsi: sono io e allo stesso tempo sono qualcos’altro. Si rende conto di essere intero e allo stesso tempo di essere in relazione con gli altri. Vulnerabile e maestoso allo stesso tempo, non cerca più di esprimere qualcosa: è. Attraverso una ricerca sul corpo e sulla voce, questo lavoro sarà un’occasione per ricaricare le batterie, prendersi del tempo per sé e riconnettersi con le proprie radici.

Crediti

TEATRO E GESTALT

Una serie di corsi diretti da Marie José de Aguiar
In collaborazione con Luca Giacomoni

Sul corpo
Dal 18 al 23 agosto 2024, all’Hameau de l’Etoile

Dall’io al noi
Dal 20 al 25 agosto 2023, presso l’Hameau de l’Etoile

Fenomenologia e arte della scena
Da luglio 2022 a luglio 2024, presso il Gestalt IFFP di Parigi

Défilement vers le haut

Participez à notre campagne de financement pour l’édition du livre Métamorphoses. Matériaux, inspirations, recherche !

Un ouvrage collectif sur la création du spectacle Métamorphoses, créé en partenariat avec la Maison des femmes de Saint-Denis et présenté en 2020 au Théâtre de la Tempête.