COSCIENZA DELLA CARNE
Laboratorio residenziale sul sogno
> condotto da Luca Giacomoni, in collaborazione con Robine Anders
“La grazia si manifesta nel tempo”, mi disse anni fa un cantante di flamenco a Siviglia. In effetti qualcosa di un’altra natura diventa possibile se, gradualmente e progressivamente, mobilitiamo la nostra attenzione in un processo continuo e ininterrotto. Per cinque giorni, nella cornice privilegiata dell’Hameau de l’Etoile, avanzeremo insieme – giorno e notte – verso una forma di consapevolezza sensibile, alternando spazi di silenzio e di parola, lavoro corporeo e scrittura, tempo per sé stessi e riflessione collettiva.
La mattina sarà dedicata alla ricerca dell’organicità: basandomi sulla mia pratica teatrale – e con la complicità della Gestalt terapeuta Robine Anders – inviterò il gruppo a esplorare una fisicità più fine, invisibilmente legata alle forme del vivente, dotata di una sua intelligenza e una sua memoria. I pomeriggi saranno dedicati al lavoro creativo: partendo dai sogni della notte, ci impegneremo in una ricerca personale utilizzando gli strumenti della danza e del teatro. Ogni giornata inizierà e terminerà con un momento di silenzio collettivo, unendo le attività del giorno al riposo notturno.
Date
Coscienza della carne
Dal 17 al 22 agosto 2025
Dalle 9.30 alle 18.00, presso l’Hameau de l’Etoile
34380 Saint-Martin-de-Londres
Prezzo / 440 euro, iscrizione e pagamento
prima del 30 aprile 2025
Prezzo / 520 euro, iscrizione e pagamento
dal 1° maggio 2025
Per quanto riguarda il vitto e l’alloggio
– non inclusi nel costo del corso –
contattare l’Hameau de l’Etoile:
www.hameaudeletoile.com
Informazioni e iscrizioni:
contact@centrehagiasophia.com
L’ARTE D’ESSER MESSI IN SCENA
Stages al Libre Acteur
> condotto da Luca Giacomoni
La figura del regista riunisce due ruoli distinti e complementari: da un lato c’è la direzione d’attore, che è uno spazio di dialogo e di relazione con gli altri, di sensibilità e di costruzione della fiducia. È anche la capacità di comprendere i blocchi, di aprire strade inaspettate e di sfidarsi. E poi c’è la messa in scena, una miscela speciale di intuizione, artigianato e sogno. Entrambi gli aspetti sono essenziali – ma, senza dubbio, il lavoro più riuscito è quello in cui la traccia del regista scompare.
Il teatro che io rispetto non è uno spazio di rappresentazione, ma un luogo dove finalmente ci si può togliere la maschera e smettere di fingere. In questo senso, vorrei offrire un tempo e uno spazio per esplorare questa dimensione: vivere la recitazione come un’esplorazione e un incontro con se stessi. Durante il workshop prenderò come punto di partenza la figura di Antigone – e il testo di Sofocle – per capire insieme come attualizzare oggi questo gesto antagonista e necessario.
Date
L’arte d’essere messi in scena
Dal 29 settembre al 3 ottobre 205
dalle 10.00 alle 17.00, presso il CENTQUATRE
5 Rue Curial, 75019 Parigi
Prezzo / a partire da 500 euro
Finanziamento prioritario AFDAS,
Finanziamento France Travail disponibile
Informazioni e iscrizioni:
inscriptioncla@gmail.com
www.libreacteur.com
LE AZIONI FISICHE
Stage sulla drammaturgia dell’attore
> condotto da Luca Giacomoni
Il lavoro dell’attore consiste nel produrre, attraverso il proprio corpo e la propria voce, una scrittura scenica credibile e comprensibile. L’intreccio di queste forme, capaci di rendere visibile allo spettatore il mondo delle emozioni e del pensiero, assomiglia a una sorta di artigianato, umile e concreto. Questo richiede pratica, pazienza e il coraggio di mostrarsi per come si è, senza mentire. Durante questo stage, ci prenderemo il tempo per comprendere come compiere, in modo onesto, atti la cui chiave risiede in un processo organico. Sarà messo in atto un training fisico per rendere il corpo più flessibile, aperto e disponibile.
Il palcoscenico è un luogo che non tollera l’approssimazione, e abbiamo bisogno di essere estremamente precisi nello sviluppo delle nostre azioni. In quest’ottica, studieremo insieme come elaborare una partitura di azioni fisiche – da un punto A a un punto Z – con una linea drammaturgica chiara e leggibile. In seguito, si tratterà di percepire come le parole vengano a completare, realizzare e sviluppare l’azione principale. Nella costruzione di questa partitura – che Jerzy Grotowski ha paragonato all’opera di un poeta che crea il proprio linguaggio – tutto si gioca nella tensione tra spontaneità e rigore, impulso intimo e inserimento in una struttura.
Date
Le azioni fisiche
Dal 1 al 5 dicembre 2025
Dalle 9.30 alle 17.30, presso lo Studio Bleu
7 Rue des Petites Écuries, 75010 Parigi
Costo / 440 euro a persona
Studenti e persone in cerca di lavoro
Costo / 380 euro a persona
Informazioni e iscrizioni:
contact@centrehagiasophia.com